Ricerca personalizzata

martedì 10 novembre 2009

I nuovi disegnatori di Asterix sono Frédéric e Thierry Mébarki



In un'intervista rilasciata alla rivista Casemate l'autore francese Albert Uderzo ha dichiarato che disegnerà un altro fumetto di Asterix e poi si ritirerà dall'attività. Al suo posto subentreranno Frédéric e Thierry Mébarki, due fratelli che da alcuni anni lavorano come assistenti di Uderzo.
Non è ancora stato annunciato il nome del nuovo sceneggiatore, anche se in molti sussurrano che potrebbe trattarsi di Christophe Arleston.
La serie Asterix, creata nel 1959 dallo sceneggiatore René Goscinny e da Albert Uderzo, è realizzata interamente da Uderzo a partire dal volume Asterix e il grande fossato del 1980.
Da Paperblog

lunedì 9 novembre 2009

In Francia 5 bestseller su 10 sono fumetti


Questa settimana la classifica dei libri più venduti in Francia è divisa equamente fra i classici libri e i fumetti.
Ben cinque volumi su dieci sono fumetti. Oltre a L'anniversaire d'Astérix & Obélix. Le livre d'or di Albert Uderzo, Naruto Vol 44 di Masashi Kishimoto e Happy Sex di Zep, presenti nella top ten anche la settimana scorsa, sono entrati in classifica XIII Mystery Vol 2: Irana di Eric Corbeyran e Philippe Berthet e Les forêts d’Opale, t. 6: Le sortilège du pontife di Christophe Arleston e Philippe Pellet.
Da Bleeding Cool

Kevin Huizenga disegna Moriarty contro Sherlock Holmes


Kevin Huizenga ha disegnato un fumetto di due pagine con protagonista il professor Moriarty, l'acerrimo nemico di Sherlock Holmes. Le tavole sono state realizzate per la mostra collettiva Famous Fictional Villains della Mad Art Gallery di St. Louis.

Mostre: Thomas Ott, Andrea Bruno e Sergio Toppi


Sergio Toppi. Il segno della Storia a Varese.
Thomas Ott a Bolzano Comics 2009.
Salon du Livre et de la Presse Jeunesse di Montreuil: in mostra Manuele Fior, Marino Neri, Tuono Pettinato, Vincenzo Filosa e Alessandro Tota.
Andrea Bruno - Sabato tregua.

Skottie Young autore ospite di The Abominable Charles Christopher

The Abominable Charles Christopher è un fumetto pubblicato in rete da Karl Kerschl.

Il 4 novembre su www.abominable.cc è stata pubblicata una striscia dell'autore ospite Skottie Young.

La Lucca che non c'è più

In seguito alla decisione di Sergio Bonelli di non partecipare più a Lucca Comics and Games, Rinaldo Traini ha inviato una lettera aperta al sito AFNews:
"(...) Quello che mi è apparso subito chiaro, proprio leggendo le parole di Sergio Bonelli che lamentava di non ritrovarsi più in questa “Lucca” così diversa da quella frequentata tanti anni fa, è che nessuno sembra essersi accorto che “Lucca Comics & Games” con il “Salone dei Comics” ha poco o niente a che fare se non che la città ospitante è la stessa. Questo equivoco, tenuto un po’ in sordina magari per opportunismo, potrebbe essere la concausa delle emergenti contraddizioni e delle deluse scontentezze. (...)" [continua su AFNews]

Roberto Recchioni ha scritto un articolo sul tema:
"22 anni fa.Tanto è passato dalla mia "prima Lucca".
Avevo 14 anni e mi ci accompagnò mio padre, in macchina.
Non ho bene idea di dove avessi sentito parlare della fiera, probabilmente su uno dei primi albi dell'Uomo Ragno editi dalla Star Comics. O forse su Comic Art di Ribaldo Traini.
(...) Io, di quella GRANDE e PRESTIGIOSA Lucca di cui parla Ribaldo, non ne ho memoria." [continua su Asso Merrill]

Un rattus norvegicus hairless legge Interni 2


Un rattus norvegicus hairless di nome Goffreda legge Interni n. 2 di Ausonia.
Dal blog di Ausonia

Related Posts with Thumbnails