Comunicato stampa
Lunedì 9 Febbraio 2009
Ore 21 – Spazio Paraggi 
Via Pescatori, 23 –  Treviso
 
Alessandro Baronciani presenta il libro
Quando tutto diventò blu
(Ed. Black Velvet)
Tornano i lunedì di fumetto organizzati dall'ass. Fumetti in TV allo Spazio Paraggi. E questa volta l'incontro con l'autore porta a Treviso Alessandro Baronciani, fumettista e musicista dal tratto pop ma dal carattere punk, e la sua graphic novel "Quando tutto diventò blu".
Cammina per la strada e non sente i rumori intorno a lei. Le batte forte il cuore ed è sempre come se le mancasse il respiro. L’odissea di una ragazza che scende nella profondità delle proprie paure riuscendo a risalirne lentamente. Un viaggio dentro se stessa, cercando di raccontare l’ansia della protagonista in ogni singolo momento, nelle complicazioni della realtà utilizzando la categoria della leggerezza, lasciando spazi aperti nei dialoghi e nei silenzi delle immagini. Quando tutto diventò blu: il nuovo libro di Alessandro Baronciani, autore di Una storia a fumetti parla a ciascuno di noi, al nostro silenzioso mare interiore.
Illustratore, fumettista e musicista, Alessandro Baronciani (31 anni) lavora  a Milano e a Pesaro. Ha iniziato più di cinque anni fa disegnando e spedendo  storie a fumetti tramite posta alle persone che si abbonavano, diventate poi un  caso editoriale con la pubblicazione nel volume “Una storia a Fumetti” appena ristampato  da Black Velvet. Nel frattempo, collabora col mensile “Rumore” del quale realizza copertine e  rubriche, col mensile “XL di  Repubblica” e pure con “Rolling  Stones”. Realizza inoltre una storia per il volume “The Passenger” dell’omonimo editore.   Al Lucca Comics 2009 è uscita la  sua seconda graphic novel, “Quando tutto  diventò blu”, sempre per Black Velvet. Quando non disegna, canta e suona la  chitarra negli “Altro”, gruppo punk  italiano.
 
 
   
 

 
 
 



Nessun commento:
Posta un commento