

 Gli ultimi giorni di Pompeo
Gli ultimi giorni di Pompeo
postfazione

 La scuola
La scuola



 Detective Mama
Detective Mama
Tutto il fumetto su 2fly
 Zanardi
Zanardi
 da Smart
da Smart
 Perché Pippo sembra uno sballato?
Perché Pippo sembra uno sballato?

 Storia di Astarte
Storia di Astarte
sabato 14 giugno 2008
Fumetti di Andrea Pazienza
Son passati vent’anni e non ci sembra
 dal blog Evaluna
dal blog Evaluna
“Son passati vent’anni e non ci sembra”
 Vent’anni fa, nella notte fra il 15 ed il 16 giugno 1988, moriva a soli 32 anni Andrea Pazienza, il più geniale e amato dei fumettisti italiani.
a partire dalle 21.00
Guido Piccoli, giornalista, coordinerà “le memorie” ed i ricordi di coloro che furono suoi amici
Daniele Bigliardo, Alessandro Rak, Andrea Scoppetta, Dario Sansone, Ivan Vitolo, Simona Bassano di Tufillo, Paco Desiato, Marcello De Martino, Marco Castiello, Fabrizio Fiorentino, Vincenzo Cucca, Gianluca Maconi, Mariano Fiocco e tanti altri giovani autori napoletani di fumetti saranno impegnati in una session di instant comics in suo omaggio
tappeto sonoro a cura di Paolo Polcari
ideazione ed organizzazione Rosi Polcari - Guido Piccoli
Con il patrocinio morale di COMICON - salone internazionale del fumetto
evaluna – libreriacafe’– napoli piazza bellini 72 - 081292372 – libreriadelledonne@evaluna.it www.evaluna.it - www.evalunalibreriacafe.splinder.com
venerdì 13 giugno 2008
Lilliput chiude

"L'editoria e i fumetti sono cose che ci hanno da sempre affascinato ed entusiasmato. Ad un certo punto - spinti anche da una impellente necessità di svolgere un lavoro che ci facesse sentire pienamente realizzati - abbiamo deciso, nel giugno del 2000, di fondare la Lilliput. L'obiettivo iniziale era quello di pubblicare alcuni nostri lavori che giacevamo nel cassetto da tempo. Editori di noi stessi, quindi, ma in che modo?" Continua su AFNews
Marea Festival R_evolution
Mai pensato di mettere insieme 40  associazioni?
Arte e musica, ambiente e inclusione sociale, cultura e  informazione, fumetto e volontariato...
Noi ci proviamo da oltre dieci anni! Il risultato è
Marea Festival
R_evolution
29 Giugno,  Fucecchio (FI). “Serata Diabolika”
Giuseppe  Palumbo presenta gli albetti di Diabolik disegnati per Fucecchio  
Premiazione concorso Disegno  Marea
A seguire  fumodramma “Diabolikamente tua”
Luca Boschi e Giuseppe  Palumbo.  Non sempre mani  sporche d’inchiostro corredano foto segnaletiche.
Una vita trascorsa con le mani  intinte nella china per plasmare la fantasmagoria di una vita di cellulosa, per  instillare la vita nell’universo delle potenzialità di un foglio  intonso.
Disegnare quindi e infondere magia  in ogni pagina… e raccontare.
Raccontare un mondo parallelo e a  sé stante, strappando per attimi d’eternità il lettore dal logorio della vita  moderna.
Luca Boschi e Giuseppe Palumbo  hanno cercato di spiegare i meravigliosi meccanismi che si celano dietro la  tavola, in un progetto coordinato in collaborazione con il Comune di Fucecchio e  il Comitato Marea.
L’obiettivo è quello di coinvolgere  i ragazzi avvicinandoli a questa splendida forma artistica un po’ bistrattata,  in quest’epoca di internet e di mega-console. 
Dopo la presentazione del  progetto nelle scuole elementari e medie del territorio, un concorso,  disegno Marea,  e un  seminario aperto a tutti i   partecipanti  svoltosi presso  l’Istituto Comprensivo Montanelli/Petrarca. 
Decine i partecipanti, e tantissimi  i piccoli autori di tavole che stanno concorrendo a Disegno Marea,  quest’anno ispirato al tema della manifestazione  Contestazione/Rivoluzione/Ribellione. 
Disegno Marea è ancora aperto agli aspiranti  vignettisti, e si chiuderà nella serata del 29 di Giugno con la premiazione e  una piccola chicca per gli amanti del fumetto: durante la serata Giuseppe  Palumbo, disegnatore tra gli altri di Diabolik, distribuirà gratuitamente gli  albetti “Marea di fitte” e “Appunti per un colpo a Fucecchio”.  
Una produzione a dir poco singolare  per Palumbo, che ispirato dai ragazzi del Comitato e coadiuvato da assessori e  tecnici del Comune è riuscito a carpire i segreti della cittadina Fucecchiese e  ad ambientare queste due fantastiche storie tra i meandri e i vicoli della  cittadina!
Diabolikamente tua. La serata del 29 di Giugno  proseguirà con una performance live intitolata “Diabolikamente tua”. Un  fumodramma, come si raccomandano di definire le due autrici, Carla  Magnan e Lorena Portalupi, un mix irresistibile tra fumetto noir e radiodramma  anni ’40 e ’50.  Già rappresentato  in a Milano in occasione dei 40 anni dalla nascita di Diabolik, lo spettacolo ha  una trama sottile, ordita attorno al primo incontro tra Eva Kant e Diabolik e  impreziosita in filigrana da virtuosismi musicali che ne sottolineano ogni  evento, ogni piccolo gesto. Swing e jazz, ma anche Liszt e Schönberg per  accompagnare le gesta di questo antieroe ideato dalle sorelle Giussani: omicidi,  furti fughe rocambolesche, in una dialettica continua tra note e gesta del  nostro protagonista interpretato dalla compagnia  Itineraria.
Marea  Festival 2008 - XIII edizione
Dal  25/6 al 6/7/2008
Buca  d’Andrea – Fucecchio – Firenze
Ingresso gratuito
Workshop con Pasquale "Squaz" Todisco
WORKSHOP CREATIVO A MONTEPULCIANO
CON PASQUALE "SQUAZ" TODISCO!
Nell'ambito della manifestazione dedicata ad Andrea Pazienza, a Montepulciano, e denominata "Pazienza Poliziano", il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" e l'Associazione Mattatoio N.5, propongono un workshop di fumetto creativo:
 
NUVOLE IN TRANSITO
WORKSHOP DI FUMETTO CREATIVO SABATO 28 E DOMENICA 29 GIUGNO A MONTEPULCIANODOCENTE PASQUALE "SQUAZ" TODISCO
Sabato 28 e domenica 29 giugno 2008, presso gli Ex Macelli di Montepulciano, si terranno le lezioni rivolte a tutti gli appassionati di fumetto e illustrazione. Il docente, Pasquale Todisco, è esperto e versatile fumettista, noto anche per la sua collaborazione con XL di Repubblica.
CONTENUTI E OBIETTIVI:
Il workshop si rivolge ad autori esordienti e aspiranti professionisti. L'obiettivo finale consiste nella realizzazione di una tavola finita, attraverso tutte le fasi necessarie, che vanno dall'ideazione all'eventuale colorazione. Assieme al docente saranno discussi ed esaminati gli spunti creativi e si condivideranno le metodologie utili per la loro traduzione in fumetto. Gli aspetti narrativi del fumetto saranno trattati assieme a quelli più tipicamente grafici. Il workshop vedrà alternarsi i momenti teorici e di discussione con quelli pratico realizzativi. L'autore Pasquale Todisco è stato individuato per le sue capacità creative, per l'esperienza conseguita e per la sua attitudine a mettersi in sintonia con gli autori.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE:
Non sono richieste abilità grafiche specifiche di nessun tipo. Fondamentale è il desiderio di raccontare a fumetti, anche se non si ritiene di essere disegnatori straordinari... Altrettanto fondamentale sarà la disponibilità a mettersi in gioco in una situazione collettiva, dove ciascuno sarà invitato a realizzare concretamente una propria opera.
Alcuni materiali saranno forniti dall'organizzazione, come i fogli. Altri dovranno essere portati dal partecipante, come il materiale di cancelleria. A tutti coloro che si iscriveranno, sarà fornita una lista di materiali consigliati.
Ulteriori informazioni saranno inviate a coloro che saranno nella necessità di pernottare.
IL CONTESTO DEL WORKSHOP:
Il workshop si tiene a Montepulciano, splendida cittadina toscana inserita in un contesto paesaggistico straordinario e suggestivo. Inoltre, la mostra Pazienza Poliziano, inaugurata lo scorso 1 giugno, sta raccogliendo un positivo successo, sia per la specifità del tema che per la qualità dell'allestimento, e merita di essere visitata. Ecco quindi alcuni ulteriori buoni motivi a sostegno della partecipazione al workshop. Per non parlare della nota gastronomia e viticoltura locale...
ISCRIZIONI:
entro il 20 giugno. Il Workshop sarà attivato con un minimo di 8 iscritti. Numero massimo: 20 iscritti.
ORARI:
Il workshop si svolgerà sabato 28 giugno dalle ore 15 alle 18 e domenica 29
ore dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
QUOTE:
Sono previste due formule: la prima è rivolta ai residenti e la seconda ai non residenti.
Per i residenti, o per chi non ha bisogno di ospitalità, la quota di iscrizione è di 30 euro, da versare all’inizio delle lezioni.
Per i non residenti, è previsto un pacchetto per il soggiorno a Montepulciano, in cui sono inclusi 3 pasti e un pernottamento: il costo, inclusa la quota d’iscrizione, è di 110 euro.
A tutti i partecipanti sarà inoltre offerto dal Cfapaz l'abbonamento "Pacchetto Schizzo Presenta", comprensivo di tre pubblicazioni!
L'AUTORE:
Informazioni su Pasquale Todisco, autore e docente del corso, sono on line su:
http://it.dada.net/freeweb/vtodisco/biografia.htm
http://guide.dada.net/arte_moderna/interventi/2004/08/172259.shtml
ATTESTATO DI FREQUENZA:
Alla fine del corso è previsto il rilascio dell'attestato di frequenza.
PASSATE PAROLA!
Per ricevere il modulo di iscrizione oppure ottenere ulteriori informazioni:
Centro Fumetto "Andrea Pazienza"
Tel. 0372-22207
info@cfapaz.org
Mattatoio N. 5
Tel. 0578 757286 | 347 8269841 | 3393212075
info@mattatoio5.it
Centro Fumetto "Andrea Pazienza"
Piazza Giovanni XXIII, 1 - 26100 Cremona
tel. e fax 0372/22207
centrofumetto.apaz@e-cremona.it 
Web: http://www.cfapaz.org
Opac biblioteca: http://opac-cfapaz.org 
giovedì 12 giugno 2008
E' più forte Hulk o la Cosa?
 Giorgio Comolo
Giorgio Comolo
da Comic Art Fans
Nel sito dell'autore c'è un'altra illustrazione molto carina
Altre gallerie di illustrazioni e fotografie:
 L'incredibile Hulk - Galleria di foto del Golia di giada
Parodie e caricature di Hulk
Wallpaper dell'Incredibile Hulk
L'incredibile Hulk - Galleria di sketch e illustrazioni.
Batman vs. Hulk di Dale Keown
Batman vs. Hulk di Norm Breyfogle
 Hulk di Jeff Koons al MoCA Le action figure di Hulk e la Cosa fotografate da El Dave
Le action figure di Hulk e la Cosa fotografate da El Dave Jim Mariano
 Jim Mariano Art Baltazar
Art Baltazar Disegno a matita di Mike Wieringo
Disegno a matita di Mike Wieringo
da Comic Art Fans
 The Incredible Hulk and The Thing: The Big Chance (1987)
The Incredible Hulk and The Thing: The Big Chance (1987)
disegni di Bernie Wrightson John Byrne
John Byrne
da Comic Art Collection Sal Buscema
Sal Buscema
da Comic Art Fans Hulk Color Good!
Hulk Color Good!
di Katie Cook Fantastic Four 112 (1971)
Fantastic Four 112 (1971)
Copertina di John Buscema (matite) e Joe Sinnott (chine)
 Marvel Fanfare 21 (1985)
Marvel Fanfare 21 (1985)
Copertina di Jim Starlin (matite) e Al Milgrom (chine) Fantastic Four 25 (1964)
Fantastic Four 25 (1964)
Copertina di Jack Kirby Copertina di Fantastic Four 536 (2006)
Copertina di Fantastic Four 536 (2006)
di Mike McKone e Andy Lanning Particolare di Fantastic Four 5, pagina 2
Particolare di Fantastic Four 5, pagina 2
Testi di Stan Lee
Disegni di Jack Kirby
Chine di Joe Sinnott e Sol BrodskyBruce Timm
da Comic Art Fans
 Chris Giarrusso
Chris Giarrusso
da Comic Art Fans
Superman ai Campionati europei
 da Repubblica
da Repubblica
Inoltre:
Dwight Howard è il Superman delle schiacciate
 Morrison e Quitely omaggiano Siegel e Shuster
Catwoman Loves Superman
Superman: sentenza storica assegna il diritto d'autore agli eredi di Siegel
I premi Lulu 2008
 Al MoCCA Art Festival ospitato dal Museum of Comic and Cartoon Art di New York sono stati assegnati i Lulu Award 2008, i premi dell'associazione Friends of Lulu che si occupa di promuovere e valorizzare il ruolo delle donne nel mondo dei fumetti.
Al MoCCA Art Festival ospitato dal Museum of Comic and Cartoon Art di New York sono stati assegnati i Lulu Award 2008, i premi dell'associazione Friends of Lulu che si occupa di promuovere e valorizzare il ruolo delle donne nel mondo dei fumetti.
Premio Kim Yale:
Martina  Fugazzotto (designer, gURL.com);
Donna benemerita:
Shelly Bond  (supervisore capo Vertigo; supervisore della linea MINX);
Hall of Fame:
Nell Brinkley (fumettista dei primi del '900);
Lulu dell'anno:
Marjane Satrapi (Persepolis)
Volontaria dell'anno:
Lee Binswanger
Marvel e DC mese per mese: aprile 2008

Su The Beat ci sono le analisi mensili dei dati di vendita forniti da Diamond:
DC Month-to-Month
Marvel Month-to-Month
Qualche tempo fa avevo scritto alcuni commenti sulla classifica di aprile.
DC Universe n. 0 è assente dalla classifica perché Diamond non prende in considerazione i fumetti venduti a prezzo promozionale.
Vedi anche:
Grant Morrison sfoglia Final Crisis
 Northlanders con e senza variant cover
 L'incredibile Hulk - Galleria di foto del Golia di giada
Parodie e caricature di Hulk
L'incredibile Hulk - Galleria di sketch e illustrazioni.
Batman vs. Hulk di Dale Keown
 Classifica americana di marzo 2008
 Marvel e DC mese per mese: febbraio 2008
Le copertine di Secret Invasion
Anteprima di Final Crisis
 Morrison e Quitely omaggiano Siegel e Shuster
 DC Babes
 Paris Hilton è la sosia ideale di Gwen Stacy
 Wallpaper di Iron Man (fumetto)
 The Spirit, copertine di Darwyn Cooke
mercoledì 11 giugno 2008
A La Spezia il Festival della letteratura e del fumetto

"Si terrà a La Spezia tra il 12 giugno e l’11 luglio 2008 il primo festival della letteratura e del fumetto, promosso da Cut Up Edizioni. Un ricco palinsesto per professionisti, appassionati o anche solo curiosi che mette insieme alcuni tra i migliori disegnatori (e non) italiani del momento. Il programma si dipana in due cicli di appuntamenti" [continua su Città della Spezia]
Questo il programma della rassegna nel dettaglio:
APERITIVO CON I COMICS (Backstage Cafè, P.zza del Bastione, La Spezia)
Giovedì 12 giugno, ore 19.00: Giuseppe Palumbo - Tomka (di Palumbo-Carlotto)
Giovedì 19 giugno, ore 19.00: Susanna Raule e Armando Rossi - Ford Ravenstock
Sabato 28 giugno, ore 19.00: Alda Teodorani e Giampiero Wallnofer - Sesso col coltello
Giovedì 3 luglio, ore 19.00: Onofrio Catacchio e Anna Maria Monteverdi - La Fattoria degli Anormali
Giovedì 10 Luglio, ore 19.00: Oliviero Ponte di Pino - I mestieri del libro
INCONTRI CON L'AUTORE (Ubik Bookstore, Corso Cavour 36, La Spezia)
venerdì 27 giugno, ore 18.30: ROSA ELETTRICA (Einaudi): incontro con Giampaolo Simi
sabato 5 luglio, ore 18.30: IL VANGELO DEL COYOTE (Guanda): incontro con Gianluca Morozzi, Giuseppe Camuncoli e Michele Petrucci
venerdì 11 luglio, ore 18.30: L'EQUILIBRIO DEGLI SQUALI (Garzanti): incontro con Caterina Bonvicini.
Hulk di Jeff Koons al MoCA




Il Museum of Contemporary Art di Chicago dedica un'ampia retrospettiva a Jeff Koons. Fra le opere esposte ci sono anche la recente serie di quadri Hulk Elvis e Popeye. La mostra è aperta fino al 26 settembre.
Inoltre:
 L'incredibile Hulk - Galleria di foto del Golia di giada
Parodie e caricature di Hulk
L'incredibile Hulk - Galleria di sketch e illustrazioni.
Batman vs. Hulk di Dale Keown
Batman vs. Hulk di Norm Breyfogle
 Comics Boulevard
 Le Olimpiadi del Fumetto
 Nelle profondità di Lorenzo Mattotti
Altan, fiabe illustrazioni fumetti satira
Altan, fiabe illustrazioni fumetti satira
 "ALTAN, fiabe illustrazioni fumetti satira, in mostra dal 14 giugno al 9 novembre 2008 al Museo Luzzati, Porta Siberia, Area Porto Antico 6, Genova. Inaugurazione con la presenza dell'artista, sabato 14 giugno, ore 11:30. La mostra - curata da Mara Chaves, Ferruccio Giromini, Sergio Noberini - è concepita per sezioni, affiancando i lavori per adulti (Cipputi, Colombo, vignette, giornalismo) a quelli per i bambini (Pimpa, Kamillo Kromo, Rodari)." Continua su AFNews
"ALTAN, fiabe illustrazioni fumetti satira, in mostra dal 14 giugno al 9 novembre 2008 al Museo Luzzati, Porta Siberia, Area Porto Antico 6, Genova. Inaugurazione con la presenza dell'artista, sabato 14 giugno, ore 11:30. La mostra - curata da Mara Chaves, Ferruccio Giromini, Sergio Noberini - è concepita per sezioni, affiancando i lavori per adulti (Cipputi, Colombo, vignette, giornalismo) a quelli per i bambini (Pimpa, Kamillo Kromo, Rodari)." Continua su AFNews
www.museoluzzati.it
Inoltre:
 Le Olimpiadi del Fumetto
 Nelle profondità di Lorenzo Mattotti
 Comics Boulevard
martedì 10 giugno 2008
Galactus di Iszy Iszard
 Versione computerizzata di Galactus creata da Khalid "Iszy" Iszard.
Versione computerizzata di Galactus creata da Khalid "Iszy" Iszard.
Altre immagini su Bad Monkey Brain
Inoltre:
Parodie e caricature di Hulk
 L'incredibile Hulk - Galleria di foto del Golia di giada
Hellblazer di Camuncoli e Landini dagli schizzi alle tavole finite.
L'incredibile Hulk - Galleria di sketch e illustrazioni.
Batman vs. Hulk di Dale Keown
Batman vs. Hulk di Norm Breyfogle
Parodie e caricature di Hulk
Galleria di parodie e caricature dell'incredibile Hulk.
Inoltre:
 L'incredibile Hulk - Galleria di foto del Golia di giada
L'incredibile Hulk - Galleria di sketch e illustrazioni.
Batman vs. Hulk di Dale Keown
Batman vs. Hulk di Norm Breyfogle
clic sulle immagini per ingrandirle di Khalid Iszard
di Khalid Iszard
da Comic Art Fans Betty Banner con i pantaloni di Hulk
Betty Banner con i pantaloni di Hulk
Autore sconosciuto
da Comic Art Fans Green Tea Party
Green Tea Party
di Shawn Surface
da Comic Art FansCopertina di Crazy Magazine 42 (Marvel, 1978)
di Bob Larkin ... a drunk Hulk
... a drunk Hulk
di Arthur Adams
da Comic Art Fans di Andi Lee
di Andi Lee
da Comic Art Fans da Comic Art Fans
da Comic Art Fans Christmas Card
Christmas Card
di Yvel Guichet (disegni) e Jess Kindzerski (colori)
da Comic Art Fans Remake della copertina di The Incredible Hulk 1
Remake della copertina di The Incredible Hulk 1
di Art Baltazar
da Comic Art Fans sketch di Art Baltazar
sketch di Art Baltazar
da Comic Art Fans sketch di Art Baltazar
sketch di Art Baltazar
da Comic Art Fans Friends with E.T.: Netting
Friends with E.T.: Netting
di Scott Campbell
da Comic Art Fans Ernie Chan
Ernie Chan
da Comic Art Fans Sketch di Peter Bagge
Sketch di Peter Bagge
da Comic Art Fans The Incorrigible Hulk
The Incorrigible Hulk
di Peter Bagge Hulk & Betty
Hulk & Betty
di Herb Trimpe
 
 
   
 


 
 
 


