La settimana scorsa il fumettista statunitense Gene Colan è stato portato in ospedale perché si è fatto male a una spalla. Durante il ricovero un ladro si è introdotto nella casa dell'autore e ha rubato diverse tavole originali.
Inizialmente, a causa di un post ambiguo nel blog Everyone's Wrong and I'm Right, si era pensato che l'autore fosse stato ferito nel corso di una rapina.
Gene Colan, nato nel 1926, ha disegnato tra le altre cose Devil, Dottor Strange e The Tomb of Dracula. Quello che probabilmente è il suo ultimo fumetto - Captain America n. 601 realizzato assieme a Ed Brubaker - è in corsa per l'Eisner Award.
Da Bleeding Cool
sabato 10 aprile 2010
Gene Colan derubato mentre era in ospedale
giovedì 8 aprile 2010
Mostre: Mattotti, Dampyr, Frezzato, Ulli Lust, Loop, Moliterni
- Loop a Pisa.
- Claude Moliterni - L'uomo dei mille festival.
- Premio Pietro Miccia 2010.
- Ryo Kanai: le tavole originali.
- Frezzato - Trame.
- Stalag XB di Marco Ficarra alla Feltrinelli di Napoli.
- Nuvole tra le mura 2010.
- 3D - La terza dimensione della cronaca.
- Ulli Lust - Heute ist der letzte Tag vom Rest deines Lebens.
- Tranches Napolitaines.
- Lorenzo Mattotti - La fabbrica di Pinocchio.
- Il decennale di Dampyr: mostra e incontro da ComiXrevolution.
Jim Lee dipinge con iPad
Jim Lee ha utilizzato il suo iPad per realizzare due illustrazioni del Joker e di Catwoman. L'autore si è servito dell'applicazione SketchBook Pro.
Dal Twitter di Jim Lee
Inoltre:
iPhone e iPad: nasce l'applicazione ufficiale della Marvel.
600.000 iPad venduti in un giorno. L'applicazione della Marvel è fra le più scaricate.
Anche IDW ha un'applicazione su iPad. I fumetti di Transformers e Star Trek diventano digitali.
I fumetti Marvel su iPad (video).
Il programma di Torino Comics 2010. Gli incontri con Scott McCloud
Da domani a domenica si svolge Torino Comics. Dal programma della manifestazione estrapolo gli orari degli incontri con Scott McCloud. Nel sito www.torinocomics.com trovate le informazioni su tutti gli altri appuntamenti.
VENERDÌ 9 APRILE
Ore 11,00 - Sala Moliterni
INAUGURAZIONE UFFICIALE TORINO COMICS 2010. Incontro introduttivo della manifestazione promosso da FNAC. Intervengono il direttore artistico Vittorio Pavesio e gli ospiti Scott McCloud e Ryo Kanai.
PRESSO IL CIRCOLO DEI LETTORI DI TORINO (Via Bogino, 9)
Ore 21,00
Scott McCloud, sceneggiatore e saggista a fumetti, definito da Frank Miller “la mente più brillante dei comics”, interviene venerdì 9 aprile, alle ore 21,00 al Circolo dei Lettori (Via Conte Giambattista Bogino, 9 - Torino) per il reading di un capitolo del suo graphic novel on line The right number interpretato dallo sceneggiatore e attore Pasquale Ruju (Dylan Dog, Demian). Interviene inoltre Vittorio Pavesio direttore artistico di Torino Comics.
Presentano Fabio Geda e Fulvio Gatti.
SABATO 10 APRILE
Ore 11,00 - Sala Rossa
SCOTT MCCLOUD. Incontro con l'autore e saggista a fumetti Scott McCloud sul linguaggio della narrativa disegnata, progetti passati e futuri. Lo intervista Gianfranco Goria.
Esce Lost in symmetry, Diario di un naufrago nell'universo di Watchmen
E' in distribuzione il libro Lost in symmetry - Diario di un naufrago nell'universo di Watchmen di Francesco Moriconi. L'autore ha parlato del libro in due interviste pubblicate su Smokyland e Rapporto confidenziale.
Comunicato stampa
Il libro si può definire una guida alla lettura (non ufficiale) di quello che è riconosciuto come il massimo capolavoro della lettura disegnata, ma anche un volume sui generis che, attraverso l'approfondimento delle tematiche ricorrenti nella storia, fornisce al lettore tutte le informazioni essenziali per comprendere i motivi che hanno reso Watchmen un'opera unica e capace di avvincere anche il più irriducibile oppositore del fumetto.
Come riportato nella presentazione presente sulla quarta di copertina:
Lost in symmetry non è la guida ufficiale alla lettura del capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons.
Lost in symmetry, non è neppure un tradizionale dizionario in cui il fan più accanito può trovare risposte scientifiche per i propri dubbi.
Lost in symmetry è la cronaca di un viaggio sul quale, nonostante tutto, c’è rimasto ancora tanto da raccontare.
Lost in symmetry è un’autentica e appassionata dichiarazione d’amore per un classico della letteratura tout court che come direbbe Italo Calvino “non finisce mai di dire quello che ha da dire”.
Al volume prodotto da Generazione POD, Associazione culturale che sostiene gli autori indipendenti, hanno partecipato fornendo un'illustrazione originale disegnatori italiani di assoluto valore come Pino Rinaldi (Marvel/EURA), Andrea Di Vito (Marvel), Stefano Casini (Sergio Bonelli Editore), Mario Rossi (Sergio Bonelli Editore), Giampiero Wallnoffer (Mondadori, De Agostini), Stefano Caselli (Marvel), Andrea Borgioli (Sergio Bonelli Editore), Fabio Mantovani (GP Publishing/EURA), Alessandro Vitti (Sergio Bonelli Editore), David Messina (IDW Publishing), Carmine Di Giandomenico (Marvel), Federica Manfredi (Marvel), Federico Nardo (Indy press/Soleil) e Giuliano Parodi (Vincitore "Acquaviva nei fumetti").
Lost in symmetry si può acquistare on line attraverso il sito dell'Associazione Generazione POD ma a partire da maggio/giugno verrà anche distribuito nelle principali fumetterie italiane attraverso Alastor (http://www.alastor.biz/).
Dati sul volume
LOST IN SYMMETRY
Diario di un naufrago nell'universo di Watchmen
Formato: 210x297
Rilegatura: Brossura
Pagine: 400
Prezzo: 30,00 euro (bianco e nero)
ISBN: 978-88-904672-0-2
Edizione Speciale a tiratura limitata
(solo vendita on line)
Prezzo: 30,00 euro (colore)
ISBN: 978-88-904672-4-0
Maggiori informazioni e un'anteprima del testo (73 pagine in formato pdf) sono presenti ai link:
http://lostinsymmetry.blogspot.com/ (blog ufficiale del libro)
http://www.generazionepod.org (il sito dell'Associazione Generazione POD che edita il volume).
http://smokyland.blogspot.com/2010/04/watchmen-lost-in-symmetry.html (intervista all'autore di Smoky Man).
Ravioli Uèstern 2: la copertina in versione puzzle
Comunicato stampa
Siete pronti? Ecco, in anteprima, la cover di copertina del secondo numero di Ravioli Uèstern... in versione puzzle!
Certo, perché farvela vedere tutta in un colpo era troppo facile.
E invece dovrete spremervi le meningi per ricomporla altrimenti rimarrà inedita fino al Napoli COMICON di quest’anno!
Sul Blog di Nicola Pesce Editore le istruzioni.
Buon divertimento!
http://comic-soon.com/nicolapesceed/2010/04/07/il-puzzle-di-ravioli-uestern-2/
Anteprima di Pandistribuzione arriva in rete
Nel sito www.pandistribuzione.it si può consultare il catalogo Anteprima del distributore Pandistribuzione.
Purtroppo Pan ha messo in rete il numero di febbraio (n. 222) con le novità di aprile, anziché il n. 224 in uscita in questi giorni. Non so quanto possa essere utile.