Ricerca personalizzata

mercoledì 7 gennaio 2009

Panini Comics Impact il 7 febbraio. Incontri con autori e supervisori


Nella nuova newsletter di Panini Comics Marco M. Lupoi ha parlato di Panini Comics Impact 2009, una serie di incontri con autori e supervisori che si terranno il 7 gennaio 2009 in diverse fumetterie e librerie sparse per l'Italia, e di Secret Invasion e Wolverine, i due fumetti sui quali la casa editrice punterà di più nella prima metà del 2009.
In occasione dell'uscita del film X-Men Origins: Wolverine in aprile, Panini Comics ha preparato diverse iniziative fra cui l'esordio della saga Old Man Logan di Mark Millar e Steve McNiven sul mensile Wolverine e la pubblicazione in volume delle miniserie Wolverine: Origins di Paul Jenkins, Bill Jemas e Andy Kubert e Logan di Brian K. Vaughan e Eduardo Risso.

Dalla newsletter Panini Comics del 7 gennaio 2009:
(...) E’ tutto? Assolutamente no, ma per ulteriori news, Marvel e non solo, l’appuntamento è per il Panini Impact il 7 febbraio! Esatto, dopo molti anni, torna l’evento che coinvolge una serie di grandi fumetterie in giro per l’italia, e lo staff Panini Comics al gran completo, con annessi e connessi. Le città interessate quest’anno saranno Palermo, Roma, Perugia, Firenze, Modena, Genova, Padova, Bergamo, Torino e Milano (cui parteciperò personalmente) e se vivete in questi luoghi o nei dintorni non mancate a quello che sarà il primo grande evento promozionale e di coinvolgimento tra redazione e lettori del 2009…
Fino ad allora… ad maiora…. E buon 2009 a tutti!
MARCO M. LUPOI

Riprendiamo l’intervento di MML per pubblicare in anteprima il calendario completo dell’iniziativa IMPACT 2009!

TORINO
Libreria del Centro
Via Lagrange, 15 (Palazzo Rinascente IV Piano) - Tel. 011535027
Con Marco Ricompensa e Alfio Buscaglia
GENOVA
Il Mondo del Fumetto
Corso Gastaldi, 163 H-K-J - Tel. 0105298969
Con Cristiano Grassi e Maurizio Rosenzweig
MILANO
SuperGulp Milano
Ripa di P.ta Ticinese, 51 - Tel. 028372216
Con Marco Marcello Lupoi
BERGAMO
Pan Megastore
VIA Don Luigi Palazzolo, 32
Con Max Brighel e Giancarlo Olivares
PADOVA
Comiclands
Via Jappelli, 9 - Tel. 049650755
Con Mattia dal Corno e Marco Checchetto
MODENA
Modena Fumetto
Viale Monte Kosika, 198 - Tel. 059230783
Con Simon Bisi, Elena Zanzi e Matteo Losso
FIRENZE
Al Fumetto
Via Giovanni da Montorsoli, 55 - Tel. 055717049
Con Alessandra Marchioni, Leonardo Raveggi, Roberto Recchioni e Matteo Cremona
PERUGIA
StarShop Perugia
Via San Galigano, 35 - Tel. 0755847772
Con Luca Scatasta e Giorgio Lavagna
ROMA
Casa del Fumetto
Via Gino Nais, 19/29 - Tel. 0639749003
Con Giuseppe Guidi, Paolo Pederzini e Carmine DiGiandomenico
PALERMO
PanStore Palermo - SPQP
Via Siracusa,22- Tel. 09161111162
Con Andrea Rivi e Andrea Mutti

Lucky Luke su iPhone



L'ultimo volume di Lucky Luke intitolato L'Homme de Washington (73esimo della serie, terzo realizzato da Laurent Gerra Achdé) è stato pubblicato in contemporanea nel classico formato album cartonato e su iPhone. In questo sito c'è una breve galleria di immagini ed è possibile acquistare e scaricare la versione per iPhone.
Da AFNews

martedì 6 gennaio 2009

War Heroes 1 in rete

Nel sito Newsarama trovate il primo numero della serie War Heroes della Image.
Lo scrittore è Mark Millar, conosciutissimo grazie a Civil War, Wanted e alle prime due stagioni di Ultimates. Nel 2008 ha scritto per la Marvel le serie Fantastic Four (Panini ha iniziato a tradurre le sue storie da due mesi), Wolverine e 1985 e ha ideato Kick-Ass (disegni di John Romita Jr.) e War Heroes.
Ai disegni c'è Tony Harris, apprezzato in particolare per Starman e Ex Machina e visto di recente su Spider-Man: Da un grande potere.

lunedì 5 gennaio 2009

Anna Tatangelo diventa un manga

L'unica cosa che so di Anna Tatangelo è che il pubblico del Festival di San Remo l'ha coperta di fischi quando ha urlato "Gigi ti amo" al termine della sua esibizione. Poco ma buono.
Fra lei e il fidanzato Gigi D'Alessio ce n'è abbastanza per fare uno shojo manga: è quello che ha pensato Matteo Principe che nel suo sito ha disegnato la versione shojo manga della cantante.
Una cosa non è chiara: si tratta di un semplice disegno da regalare a Anna Tatangelo oppure Principe farà un vero e proprio fumetto rosa-musicale?
Da Cartoons di Supereva

Manu Larcenet in fuga dalla comic mafia di Parigi

Qualche tempo fa la rivista D di Repubblica ha pubblicato un articolo di Laura Piccinini su Lo scontro quotidiano di Manu Larcenet.
Estrapolo un pezzettino sulla comic mafia (!!!) di Parigi:
"Adesso di anni ne ha 39, quindi per le tabelle italiane è un giovane autore, ma a sentirlo raccontarsi - e a contare i suoi più di cinquanta volumi pubblicati - è come se avesse vissuto due volte, se non tre. Vita vera, disegnata, raccontata all'analista. In più si è autoesiliato in campagna come fanno gli autori arrivati e stufi, dalle banlieue al Beaujolais: "Ragioni famigliari", dice lui, ma non convince. Qualcuno del suo ambiente professionale rivelerà poi, con preghiera di non scriverlo, che Manu Larcenet è dovuto scappare anche per evitare la guerra che pare gli abbiano "velatamente" dichiarato i colleghi rivali, perché se sei troppo bravo ti ritrovi una di quelle spedizioni di avvertimento nello studio per farti capire che non devi rovinare la piazza ad altri. Prova che in quel paradiso dei fumettari che è Parigi aleggia la lobby della "comic mafia"."
Nel blog di Fabio Lai trovate le scansioni delle pagine con l'articolo.

domenica 4 gennaio 2009

Ma non chiamatelo Popeye!


Qualche giorno fa ho dedicato una notizia alla scadenza del diritto d'autore su Popeye, il celebre marinaio creato da Elzie Segar.

Come detto, dall'1 gennaio 2009 i fumetti di Segar non sono più protetti dal diritto d'autore, quindi chiunque può ristamparli e realizzare nuovi fumetti con il personaggio Popeye.
C'è però un altro aspetto della questione che non avevo affrontato nell'articolo precedente. "Popeye" non è più tutelato dal diritto d'autore ma rimane pur sempre un marchio registrato.

In Italia "il marchio è il segno distintivo che gli imprenditori possono apporre, e di regola appongono, sui prodotti che mettono in commercio. (...) Il marchio può essere emblematico, ossia costituito da una immagine (...), numerico o denominativo." [da L'imprenditore di Francesco Galgano]

Presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi sono stati depositati diversi marchi relativi a "Popeye" e "Braccio di Ferro".
Fra i marchi "Popeye" registrati presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ce n'è uno che "consiste nella raffigurazione umoristica di un uomo con abiti di tipo marinaro, con pipa in bocca e avambracci tatuati, sotto la parola popeye in caratteri maiuscoli".
Quindi il marchio Popeye è sia emblematico (il disegno del marinaio) che denominativo (la scritta Popeye).

Onestamente non sono in grado di dire quanto è estesa la tutela del marchio Popeye.
Ci sono tre punti controversi:
- l'uso della parola Popeye in copertina;
- l'uso dell'immagine di Popeye in copertina;
- l'uso della parola Popeye all'interno dei fumetti inediti.

Secondo me è possibile utilizzare la parola Popeye almeno all'interno dei fumetti inediti. Non so invece che risposta dare ai problemi dell'uso della parola e dell'immagine in copertina.

Non resta che attendere come si comporteranno gli editori (se qualche editore deciderà di pubblicare Popeye) e come reagirà il titolare del marchio.

Rat-Man inedito sul Corriere della Sera

Il 27 dicembre 2008 nelle pagine milanesi del Corriere della Sera è stato pubblicato un fumetto inedito di Rat-Man scritto e disegnato da Leo Ortolani. Si intitola Buone fette e per leggerlo non dovete fare altro che cliccare sull'immagine.
[dal sito di Rat-Man]

Vedi anche:
Articolo su Rat-Man.

Related Posts with Thumbnails