Di recente la Marvel ha annunciato che è in preparazione una serie regolare dello Squadron Supreme scritta da Howard Chaykin e disegnata da Marco Turini. I due prendono il posto di J.M. Straczynski e Gary Frank che ormai da un po' di tempo avevano rinunciato a mandare avanti la loro incarnazione dello Squadrone.
Howard Chaykin ha detto in un'intervista a Newsarama che la sua serie sarà ambientata due anni dopo la conclusione di Ultimate Power, la maxiserie di Bendis, Loeb, Straczynski e Land in cui lo Squadrone ha fatto "amicizia" con i superesseri dell'Universo Ultimate e con lo Squadron Supreme originale.
"Quello che posso dire è che nei primi tre numeri ci occuperemo di sei nuovi personaggi che, come i membri dello Squadron Supreme, hanno molto in comune fra di loro e vengono da un universo molto diverso.
(...) E' un Mondo che sta cercando di superare l'impatto degli eventi di Ultimate Power. Si sta letteralmente aprendo un varco da sotto le macerie fisiche e spirituali che quel gigantesco combattimento si è lasciato dietro."
Quello che interessa a Chaykin è il realismo: vuole riprendere lo stesso concetto di Straczynski, che aveva mostrato gente reale di un Mondo reale che viene a contatto con superesseri, mostrando le reazioni della gente comune che deve fare i conti con le devastazioni che i superesseri si sono lasciati alle spalle.
Ai disegni c'è Marco Turini, già autore di Desdy Metus, Samuel Sand, John Doe e diversi fumetti erotici. Squadron Supreme non è il suo esordio in campo supereroistico: di recente sono usciti due numeri di Ant, serie di cui doveva essere il disegnatore regolare ma che ha lasciato per lo Squadrone, e il mese prossimo sarà la volta del racconto breve Cyclops & Wolverine Go Hunting su Marvel Comics Presents n. 8 (testi di Andy Schmidt).
Le immagini utilizzate per questa notizia provengono dal blog di Marco Turini.
Vedi anche:
Marco Turini: Ant e Art Book
Presentazione e due tavole di Secret Invasion
Astonishing X-Men di Warren Ellis e Simone Bianchi: galleria di sketch
Tim Sale in esclusiva alla Marvel disegna Capitan America
Uno skrull si aggira negli uffici della Marvelclic sulle immagini per ingrandirle
copertina di Greg Land
martedì 25 marzo 2008
Marco Turini disegna Squadron Supreme
Il quaderno di Death Note esiste davvero!
Nel manga Death Note lo studente Light Yagami trova un misterioso quaderno con scritto "Death Note" in copertina. Le istruzioni del Death Note dicono che si può provocare la morte di qualunque persona semplicemente scrivendone il nome sul quaderno. Ovviamente lo studente ha presto l'occasione di scoprire che il quaderno funziona davvero...
Su www.amazon.com è successo qualcosa di inquietante: il quaderno in questione è stato messo in vendita e tutti i malvagi della Terra possono entrarne in possesso (siete inquieti?).
Se funziona fatemelo sapere.
[da www.comicsblog.it]
Vedi anche:
Anteprima di Batman: Death Mask
Ai Yazawa è la preferita dai Giapponesi
Il Signor Bonaventura alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna
"Alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna si festeggiano i 90 anni del signor Bonaventura di Sto (Sergio Tofano) con una mostra curata da Hamelin e relativo catalogo.
(...) La mostra e il libro cercano poi di seguire le tracce di un filo rosso che parte dall’icona Bonaventura per arrivare fino al fumetto dei nostri giorni, con le re-interpretazioni di alcuni giovani fra i più promettenti fumettisti chiamati a far rivivere oggi Bonaventura, passando per le tavole dei grandi autori del gruppo Valvoline: Lorenzo Mattotti, Igort, Daniele Brolli e Giorgio Carpinteri."
[da AFNews, dove trovate maggiori informazioni]
lunedì 24 marzo 2008
Uno skrull si aggira negli uffici della Marvel!
"Lavorare alla Marvel non ti fa trovare donne."
Così marvel_bOy iniziava il suo blog su Live Journal. Non cliccate sul link, tanto vi apparirà solo una pagina bianca: marvel_bOy ha tolto il blog dalla rete dopo avere ricevuto una lettera dall'ufficio legale della Marvel che minacciava di fargli causa per violazione del diritto d'autore.
Facciamo un passo indietro perché scommetto che siete un po' spaesati...
Chi è marvel_bOy? Perché non trova donne e la Marvel vuole portarlo in tribunale?
Per iniziare non trova donne perché lavora alla Marvel, chiaro!
Chi è? Lui dice di essere il supervisore Steve Wacker...
Quando ha iniziato il suo blog, marvel_bOy ha fatto intendere di essere di casa alla Marvel e di non trovarsi per niente bene.
Ha scritto peste e corna dei colleghi. Per esempio Bendis "questo mese non ha ricevuto abbastanza lettere da riempire la pagina della posta. Forse dovrebbe uccidere altri due o tre personaggi Marvel di terzo piano per avere un po' di attenzione. Oh. Aspetta. E' esattamente quello che sta per fare..."
Poi si è lanciato nel campo degli spoiler. Roba del tipo "Fra tre mesi tornerà una certa bionda su Spider-Man!"
[mi spiace ma sono le uniche due cose che ho salvato; il blog era bello lungo]
Tornerà davvero? Interrogate la vostra coscienza senza chiedere l'aiuto del pubblico.
Fin qua potrebbe essere un mitomane. Pure io sono capace di inventare notizie ancora più incredibili quando c'è penuria di gossip.
Il bello viene quando marvel_bOy posta delle tavole di New Avengers n. 41: l'albo deve uscire fra due mesi e a quelle immagini per ora può accedere solo qualcuno che lavora in Marvel.
E qui si scatenano gli avvocati...
Prima marvel_bOy toglie le tavole, poi dice di essere Steve Wacker (c'è da fidarsi?) e infine toglie il blog dalla rete.
Se è un mitomane ha fatto un lavoro coi fiocchi. Se invece (come è più probabile) lavora in Marvel siamo di fronte all'inizio di una divertente campagna di viral marketing in tema con le infiltrazioni di Skrull.
Tom Brevoort ha scritto nel suo blog: "Nel frattempo state all'erta perché nelle prossime settimane e mesi tireremo fuori alcune nuove idee bizzarre e probabilmente considerate malate. Potrebbero essere stupide, o infantili, o idiote - ma non saranno noiose!"
[da The Beat]
Vedi anche:
Presentazione e due tavole di Secret Invasion
Astonishing X-Men di Warren Ellis e Simone Bianchi: galleria di sketch
Tim Sale in esclusiva alla Marvel disegna Capitan America
Nona arte o non arte?
Nona arte o non arte?
Poppi
Palazzo Giorgi - Galleria Comunale d'Arte Contemporanea
dal 22 marzo al 14 maggio 2008
"Questa è una mostra, temporanea, con solo una parte della grande collezione di Giuseppe Scapigliati, le tavole più belle.
(...) L'esposizione è aperta sino al 22 maggio."
Per saperne di più: http://blogcomicstrip.blogspot.com/
Atrox in mostra a Cartoomics
comunicato stampa
Mostra in anteprima di Atrox, con disegni originali, schizzi e fotografie, a Milano a Cartoomics dal 28 al 30 marzo (Fiera Milano City).
Domenica 30 marzo, ore 16, sala Bond, presentazione con gli autori, Giuseppe Peruzzo e Giorgio Bellasio.
Allo stand Q Press ci sarà anche Armin Barducci, il disegnatore di Anser, l'altra nuova creazione Q Press di imminente uscita. Potrete chiedere un disegno in diretta per voi e farvi dedicare le anteprime di Atrox e di Anser: le maxi-cartoline stampate in tiratura limitata, e le stampe realizzate appositamente per i sostenitori delle edizioni Q Press.
E se non potete esserci, vi ricordiamo che Atrox e Anser sono attualmente in prenotazione in fumetteria.
ATROX
n° 0"Zero"
SANREMO 1960
Cosa sarebbe successo se nella vera Italia degli anni Sessanta fosse esistito un inafferrabile criminale, capace di azioni efferate, inaudite? Atrox nasce da questa domanda, e si sviluppa con risultati inattesi e sconvolgenti.
Un fumetto nero inconsueto come può esserlo la realtà.
È il 1960, e il giovane uomo che sarà conosciuto come Atrox arriva a Sanremo, deciso, da più motivi, palesi e torbidi, al suo primo crimine...
Un noir quotidiano e teso al tempo stesso, che entra nella psiche dei personaggi in punta di pugnale.
Il ritratto preciso e avvincente di un¹epoca irripetibile.
E la rivisitazione sorprendente di una delle forme massime del fumetto italiano.
Atrox, il primo personaggio (insieme ad Anser) totalmente "made in Q Press", è prenotabile attraverso i cataloghi per le fumetterie di questo mese. Alla pagina http://www.qpress.info/24.htm potete leggere alcune tavole in anteprima.
Giorgio Bellasio (Finale Ligure, 1972) lavora da dodici anni nel campo dell'animazione tradizionale e digitale. Ha partecipato alla realizzazione e alla supervisione di lungometraggi animati (fra i quali Donkey Xote, in prima mondiale a Barcellona il 5 dicembre 2007 e a seguire nel resto d'Europa), serie televisive e spot pubblicitari.
Giuseppe Peruzzo è sceneggiatore, qui finalmente e felicemente fuor di pseudonimo, oltre ad essere saggista (Persone di nuvola. Le riviste di fumetti d'autore -Premio Calisi-; Saluti da Angoulême. Termometro sul fumetto; La belva, la carne, l'abbraccio. L'eros nei romanzi di Cesare Pavese), giornalista, Esperto in scienze e arti della stampa e traduttore.
ATROX
ZeroSanremo 1960
di Giuseppe Peruzzo & Giorgio Bellasio
48 pagine in carta patinata opaca 150 g/m2
Copertina 300 g/m2, plastificata opaca
12x17 cm
Brossurato, rilegato a filo refe
5,90 euro
Di prossima pubblicazione
Vedi anche:
Le mostre di Cartoomics 2008
I premi di Cartoomics 2008
Anteprima di Anser
domenica 23 marzo 2008
Rosario Dawson è una Vera Credente
Il canale televisivo Sci Fi Channel trasmetterà la puntata pilota di True Believer, un telefilm che ha come protagonista un giovane e vorace lettore di fumetti che assume un supereroe per averlo sempre al suo fianco e fargli combattere il crimine. Il telefilm è prodotto dall'attrice Rosario Dawson e scritto da Davis Atchison (che assieme alla Dawson scrive il fumetto Occult Crimes Taskforce, disegnato da Tony Shasteen ed edito da Image), Matthew Spradlin e Tom Feister.
Il titolo è un omaggio al simpatico modo in cui Stan Lee chiamava gli affezionati lettori dei fumetti Marvel.
[da www.variety.com]
Inoltre: